qorinthale Logo qorinthale
  • Inizio
  • Contattaci
  • Percorso Formativo
  • Corsi in Arrivo
  • Consigli di Apprendimento

Informativa sui Cookie

Questa pagina spiega come qorinthale.sbs utilizza tecnologie di tracciamento per migliorare la tua esperienza educativa e capire come interagisci con i nostri contenuti sulla scrittura tragica.

Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025. Ci impegniamo a mantenerti informato su come raccogliamo e utilizziamo i dati durante la tua navigazione.

Cosa sono i Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web salvano sul tuo dispositivo quando li visiti. Pensali come appunti digitali che ci aiutano a ricordare le tue preferenze e a riconoscerti quando torni.

Quando esplori i nostri materiali sulla tragedia greca o leggi gli articoli sul pathos narrativo, questi file ci permettono di offrirti un'esperienza più fluida. Ad esempio, ricordiamo se preferisci visualizzare gli esempi testuali in formato esteso o compatto.

Non tutti i cookie sono uguali. Alcuni restano solo durante la sessione di navigazione, altri rimangono più a lungo per ricordare le tue scelte. La maggior parte dei browser moderni ti permette di gestirli come preferisci.

Perché Utilizziamo Queste Tecnologie

Il nostro obiettivo è creare un ambiente di apprendimento che si adatti alle tue esigenze. I cookie ci aiutano a capire quali sezioni del programma sulla scrittura tragica risultano più utili e dove gli studenti incontrano difficoltà.

Esempi pratici nel contesto educativo

  • Ricordiamo a quale modulo sei arrivato nel corso sulla struttura della tragedia, così puoi riprendere esattamente da dove hai lasciato
  • Monitoriamo quali esercizi di scrittura vengono completati più frequentemente per migliorare il materiale didattico
  • Comprendiamo quali esempi di opere classiche vengono consultati più spesso per arricchire quella sezione
  • Personalizziamo i suggerimenti di approfondimento in base ai tuoi interessi specifici nella tragedia antica o moderna

Queste informazioni ci permettono di affinare continuamente i contenuti. Se notiamo che molti studenti abbandonano una specifica lezione, sappiamo che dobbiamo rivederla.

Tipologie di Cookie che Utilizziamo

Abbiamo organizzato i cookie in categorie per rendere più chiaro il loro ruolo. Ecco una panoramica dettagliata:

Cookie Essenziali

Funzione: Permettono le operazioni base del sito, come l'accesso alla tua area personale e la navigazione tra le pagine del corso.

Senza questi, non potresti salvare i progressi nei moduli o accedere ai materiali riservati agli studenti iscritti. Sono sempre attivi.

Cookie Funzionali

Funzione: Ricordano le tue preferenze come la dimensione del carattere nei testi didattici o la lingua dell'interfaccia.

Rendono la tua esperienza più comoda. Ad esempio, se hai scelto di visualizzare le citazioni greche con traduzione affiancata, questa preferenza viene conservata.

Cookie Analitici

Funzione: Ci mostrano come gli studenti interagiscono con i contenuti: quali lezioni vengono riviste, quanto tempo si dedica agli esercizi pratici.

Questi dati aggregati ci guidano nel migliorare la struttura didattica. Non identifichiamo singoli utenti, ma osserviamo tendenze generali.

Cookie di Terze Parti

Funzione: Strumenti esterni che usiamo per servizi specifici, come il player video per le lezioni registrate o le mappe concettuali interattive.

Questi fornitori hanno proprie politiche sui dati. Ti consigliamo di consultarle se vuoi sapere esattamente come operano.

Durata di Conservazione dei Dati

Non tutti i cookie rimangono per sempre sul tuo dispositivo. La durata varia in base alla loro funzione:

Tempistiche di conservazione

Cookie di sessione Vengono eliminati automaticamente quando chiudi il browser. Servono per gestire la tua sessione di studio attiva.
Cookie persistenti (1-12 mesi) Ricordano le tue preferenze tra una visita e l'altra. Scadono dopo un periodo che varia da poche settimane a un anno, a seconda della funzione.
Dati analitici aggregati Le statistiche generali sull'utilizzo del sito vengono conservate per 26 mesi per analisi di lungo periodo sui trend educativi.

Puoi sempre eliminare i cookie manualmente attraverso le impostazioni del tuo browser. Tieni presente che alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili dopo la cancellazione.

Come Gestire le Tue Preferenze

Hai il controllo completo sui cookie. Ogni browser offre strumenti per visualizzare, bloccare o eliminare questi file. La procedura cambia leggermente tra un browser e l'altro.

Guide ufficiali dei principali browser

Google Chrome - Gestione cookie Mozilla Firefox - Impostazioni privacy Safari - Controllo cookie e dati Microsoft Edge - Eliminazione dati

Ricorda che bloccare tutti i cookie potrebbe limitare alcune funzionalità del sito. Ad esempio, non potremmo salvare i tuoi progressi nel corso o ricordare le tue preferenze di visualizzazione.

Se utilizzi dispositivi diversi o più browser, dovrai configurare le impostazioni su ciascuno di essi separatamente.

Aggiornamenti a Questa Informativa

Le tecnologie web evolvono, e con esse anche il modo in cui utilizziamo i cookie. Potremmo aggiornare questa pagina per riflettere nuovi strumenti didattici o modifiche normative.

Quando apportiamo cambiamenti significativi, la data in cima alla pagina viene aggiornata. Ti consigliamo di consultare periodicamente questa sezione, specialmente se hai dubbi su come trattiamo i tuoi dati di navigazione.

Gli aggiornamenti più recenti riguardano l'implementazione di nuovi strumenti analitici per i corsi che partiranno nell'autunno 2025. Abbiamo anche migliorato la trasparenza su quali dati raccogliamo durante gli esercizi interattivi.

Hai Domande sui Cookie?

Se qualcosa non ti è chiaro o vuoi saperne di più su come gestiamo i dati di navigazione nel contesto dei nostri programmi educativi, siamo a disposizione.

Puoi scriverci a help@qorinthale.sbs o chiamarci al +39 339 111 4737

Il nostro ufficio si trova in Str. Lacugnano Giardino, 3/N, 06132 Perugia PG. Rispondiamo generalmente entro due giorni lavorativi.

qorinthale

Formazione creativa online specializzata nella scrittura tragica e nell'esplorazione narrativa del dramma umano.

Sede:
Str. Lacugnano Giardino, 3/N
06132 Perugia PG, Italia

Contatti

Telefono:
+39 339 111 4737

Email:
help@qorinthale.sbs

Informazioni Legali

  • Politica Cookie
  • Politica sulla Privacy

© 2025 qorinthale. Tutti i diritti riservati.

Questo sito raccoglie dati per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi scegliere di autorizzare la memorizzazione delle tue preferenze oppure rifiutare. Maggiori dettagli qui.